Loading...

Gli effetti della Marijuana sul feto

fetoNonostante si tenda a sottovalutarlo, anche il consumo di marijuana in gravidanza può avere degli effetti negativi sul feto. La marijuana proviene dalla pianta di Cannabis Sativa, ed è una sostanza psicoattiva.

Il tetra-idrocannabinolo, la sostanza presente nella marijuana, passa la barriera della placenta e anche quella emato-encefalica del nascituro causando danni. In questa guida vedremo quali sono i danni relativi al consumo di questa droga durante la gestazione.

Effetti della marijuana in gravidanza

I danni dovuti all’assunzione di marijuana in gravidanza variano a seconda della quantità. I cannabinoidi possono causare sintomi che interessano il sistema nervoso centrale del nascituro e interferire negativamente con le capacità cognitive e comportamentali del bambino.

I danni possono avere effetti transitori oppure avere delle conseguenze permanenti. In genere assumere regolarmente marijuana in gravidanza causa anche alterazioni del sistema nervoso centrale e tremori, iperattività, difficoltà a dormire e a gestire le emozioni, deficit dell’attenzione, difficoltà a memorizzare, a riflettere e a risolvere problemi  ed impulsività.

La marijuana è tra le droghe più consumate persino dalle donne in gravidanza, ma non si devono mai sottovalutare i rischi relativi al suo consumo.  I dati sui danni dovuti al consumo di marijuana in gravidanza sono limitati, ma è necessario avere massima cautela.

Al momento i ricercatori, tramite gli studi, hanno confermato che l’assunzione di marijuana nel corso della gestazione può provocare:

  • Basso peso alla nascita;
  • Parto pretermine;
  • Aumento del rischio di complicazioni;
  • Circonferenza della testa minore;
  • Disturbi dell’apprendimento;
  • Rischio di aborto;
  • Altre disabilità;
  • Sintomi da astinenza;
  • Tremore;
  • Crisi di pianto;

Su un consumo occasionali durante la gestazione e sui relativi danni non abbiamo dati sufficienti. Si pensa che il consumo occasionale di marijuana durante la gravidanza provochi sintomi sul feto simili a quelli causati dal fumo di sigarette.

Marijuana e allattamento

Al momento non abbiamo dati sufficienti sui danni che il consumo di marijuana può causare durante l’allattamento. Visto che non ci sono informazioni sufficienti l’allattamento al seno è sconsigliabile se si consuma marijuana.

È confermato che la marijuana passa nella placenta, nel latte e nell’organismo del neonato. Quindi l’assunzione di marijuana può avere effetti negativi non solo sul bambino, ma anche sulla qualità oltre che sulla quantità del latte materno.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.