
Soffrire di gengive sanguinanti è una vera preoccupazione, è un problema pericoloso per la salute dei denti e per la loro stabilità. Cosa fare per aiutare le gengive a sfiammarsi e a fermare il sanguinamento? Lo vediamo insieme in questa guida di oggi. Continua a leggere!
Igiene orale e dentista: sono necessari
La corretta igiene orale è necessaria per mantenere sane le gengive e per proteggere quelle sanguinanti. Lavare i denti permette di prevenirne il peggioramento, ma deve essere fatto correttamente quindi tre volte al giorno dopo i pasti e per almeno due minuti.
Anche gli appuntamenti per i controlli periodici dal dentista sono necessari per scoprire le gengiviti, le parodontiti o altre patologie che colpiscono le gengive, in modo da trattarle prima che possano danneggiare irreparabilmente i denti.
La dieta
Anche una dita sana è fondamentale per proteggere il cavo orale e per mantenere le gengive sane. Frutta e verdura sono le migliori alleate perché sono alimenti ricchi di antiossidanti necessari per proteggere i tessuti e le gengive. La vitamina C ed E sono sostanze protettive di cui frutta e verdura sono ricche.
La verdura cruda e la vitamina C sono fondamentali per aiutare la protezione e il recupero delle gengive soprattutto quando sono infiammate tanto da sanguinare.
Rimedi naturali utili
Ci sono anche dei rimedi naturali che possono aiutarti a combattere il sanguinamento gengivale e si tratta soprattutto di olii o estratti di piante o frutta:
- Equiseto dalle proprietà emostatiche;
- Tè verde dal potere astringente;
- Aloe vera lenitivo ed antinfiammatorio naturale;
- Propoli dalle proprietà anestetiche, cicatrizzanti, antinfiammatorie e antibatteriche;
- Estratto di mirtillo antiossidante ed astringente;
- Calendula, lenitiva e con proprietà cicatrizzanti;
- Betulla con proprietà antinfiammatorie;
- Olio essenziale di salvia;
- Olio essenziale di tea tree;
- Olio essenziale di menta.
La propoli è la più efficace tanto che si trovano linee di prodotti per la cura di tutto il cavo orale. Inoltre questa sostanza è nutriente ed è un eccellente ricostituente e aiuta l’organismo a recuperare e a reagire contro i malanni. Non dimenticare, però, che consultare il medico e prendere un appuntamento dal dentista è la cosa più importante da fare.