
Avere ragadi alle labbra può rappresentare un problema davvero fastidioso per chi ne soffre.
Le ragadi sono screpolature profonde che si formano sulle labbra e/o agli angoli della bocca. Le screpolature sono molto fastidiose e causano dolore mentre si mangia.
Possono finire per spaccarsi e sanguinare e hanno spesso delle recidive. Vediamo ora di conoscere meglio questo problema e di capire come fare per prevenirle e curarle. Buona lettura.
Cause
Le ragadi alle labbra possono comparire per motivi diversi. Nei bambini e nei giovani possono comparire perché si leccano spesso le labbra, mentre negli adulti, o più spesso negli anziani, possono arrivare a causa di protesi ai denti non eseguite correttamente.
Le ragadi alle labbra possono associarsi ad un’infezione conosciuta con il nome di Cheilite angolare. La Cheilite angolare causa dolorose lesioni e fessurazioni ai lati delle labbra. Tra le altre cause ci sono allergie e carenze vitaminiche.
Cura e terapia
In genere si procede con l’utilizzo di unguenti e pomate per le ragadi alle labbra a base di antibatterici e/o di antimicrobici. Unguenti e pomate antibatteriche e antimicrobiche aiutano a scoraggiare l’espandersi dell’infezione e a ridurre l’infiammazione.
Utilizzare una crema barriera protettiva può essere utile a proteggere le labbra e i lati della bocca. La crema aiuta a proteggere le labbra dall’umidità della saliva, mentre l’unguento e la pomata cercano di penetrare nella ragade combattendo l’infezione.
Prevenzione
Se soffri di ragadi alle labbra, evita di leccarti le labbra e le lesioni in modo da accelerare la guarigione e da evitare ulteriori lesioni. Per prevenire possono essere utili prodotti protettivi a base di aloe vera e olio di mandorle (evita i classici burrocacao). Entrambe le sostante mantengono le labbra protette e idratate e aiutano e prevenire le screpolature.
Infine per prevenire le screpolature e la disidratazione, che è spesso tra le cause delle ragadi, consigliamo di aumentare l’assunzione di liquidi. Un litro e mezzo al giorno di acqua è essenziale per mantenere l’organismo sano. Se soffri di ragadi, evita le bevande a base di caffeina e sostanze stimolanti che portano il corpo a disidratarsi.