
Se correre ti sta annoiando e vuoi sfidare i tuoi limiti, puoi iniziare a sperimentare la corsa in montagna! Correre in montagna aiuta a bruciare davvero tantissime calorie e a rinforzare i muscoli e le articolazioni se fatta correttamente.
Inoltre correre in montagna aiuta anche a depurare i polmoni grazie all’aria pura che si respira durante gli allenamenti. Se imparerai a correre in montagna nel modo giusto, vedrai che otterrai dei benefici incredibili. Provare per credere.
Vediamo ora insieme come iniziare a correre in montagna per poter beneficiare di quello che questo tipo di allenamento può dare al tuo organismo.
Abbigliamento
Prima di iniziare, dovrai pensare all’abbigliamento, perché le giuste calzature e il giusto abbigliamento sono fondamentali per abbassare notevolmente il rischio di infortuni e traumi.
Ci sono calzature specifiche per la corsa in montagna che sono leggere e traspiranti, ma che hanno una tenuta impressionante sui terreni accidentati. Noi consigliamo di partire prima di tutto dalle giuste calzature.
Poi a seconda di dove hai intenzione di correre, dovrai scegliere il giusto abbigliamento. Per sentieri semplici di media montagna, va bene anche l’abbigliamento da running.
In inverno o in alta montagna dovrai scegliere un abbigliamento specifico, ma qui si parla già di livelli piuttosto alti. Meglio iniziare con i sentieri semplici.
Primi passi
I primi passi sono proprio… dei passi! Se non hai mai corso in montagna, dovrai imparare poco a poco a capire come poggiare i piedi in modo da non farti male e da non scivolare.
Per essere certo di fare la cosa giusta, puoi controllare se nella tua zona organizzano dei corsi per camminare in montagna. Vedrai che imparerai i trucchi necessari per iniziare a correre.
Una volta che avrai capito come camminare correttamente, puoi iniziare pian piano con la corsetta e poi, una volta acquisita ulteriore sicurezza, potrai osare con la corsa vera e propria.
Ricordiamo di fare attenzione a dove si mettono i piedi, di scegliere sentieri semplici senza zone pericolose e di restare sempre ben concentrati. Durante la corsa in montagna la concentrazione è importante, soprattutto quando si è ancora inesperti.