
La luce blu è nell’occhio del ciclone ed è accusata di causare danni alla vista, alla pelle e di provocare invecchiamento precoce. La frequenza della luce blu sarebbe in grado di distruggere alcune cellule causando lenti e costanti danni.
Gli studi sulla luce blu sono ancora in corso, ma è importante che impariamo a difenderci se il rischio è quello di avere danni agli occhi e alla pelle.
Vediamo ora in che modo possiamo difenderci dai rischi della luce blu mantenendo sani e in salute sia la pelle che i nostri occhi.
Come proteggere gli occhi
Anche se sembra praticamente impossibile, ci possiamo difendere dalla luce blu, ma come? Per proteggere i nostri occhi possiamo umettarli con colliri e soluzioni apposite che possano mantenerli idratati e favorire la rigenerazione cellulare.
Possiamo anche usare occhiali con lenti anti-luce blu e attivare su tutti i nostri dispositivi elettronici il filtro luce blu, in modo da avere meno danni agli occhi e alla pelle.
Anche utilizzare sempre il giusto paio di occhiali è importante per proteggere la vista contro la luce blu. Idem per quanto riguarda l’abbassamento della luminosità sui dispositivi elettronici.
Come proteggere la pelle
Anche in questo caso è importante non tenere gli schermi troppo vicini al volto, abbassare la luminosità e applicare il filtro luce blu. Questo però potrebbe non bastare, che cos’altro possiamo fare?
Possiamo acquistare creme specifiche che contengano un filtro luce blu, moltissimi marchi hanno linee apposite per chi sta molto tempo davanti agli schermi.
Queste creme hanno un filtro che riesce a contrastare gli effetti della luce blu sulla pelle e a ritardarne gli effetti a lungo termine. Proteggersi dalla luce blu è possibile, basta prendere pochi e semplici accorgimenti.