
Se il mal di stomaco ti assilla, ci sono alcuni rimedi che puoi mettere in pratica.
Ci teniamo a ricordare che è necessario rivolgersi al medico per evitare di trascurare problemi eventualmente seri. Se il tuo mal di stomaco è semplicemente dovuto ad un periodo di stress ed è sotto controllo, invece, puoi seguire i nostri consigli.
Per tenere a bada il mal di stomaco bisogna prima di tutto capire le cause e poi indagare i sintomi. Le cause sono varie e i sintomi diversi, nella nostra guida di oggi cercheremo di parlare di quelle più comuni.
I rimedi
Se il tuo mal di stomaco è causato da cattiva digestione, puoi assumere tisane che aiutano la digestione oppure puoi consumare pezzettini di zenzero fresco dal potere eupeptico (ovvero che aiuta a digerire).
Lo zenzero stimola la peristalsi e aiuta la digestione in modo del tutto naturale. Un altro metodo per favorire la digestione è assumere integratori appositi, ma bisogna chiedere prima consiglio al medico.
Anche la citrosodina, o il bicarbonato, aiuta a digerire e a sentirsi meglio dopo i pasti. Ricorda però che anche l’alimentazione è importante e che, se mangi esageratamente ogni giorno, di certo non aiuterai la digestione.
Consuma fibre, frutta e verdura, assumi cereali integrali e crusca, e vedrai che starai meglio. Se il mal di stomaco proviene dal gonfiore, puoi assumere carbone vegetale. Aiuta a sgonfiare la pancia e incoraggia il transito intestinale.
Anche mangiare lentamente aiuta a digerire, a ridurre il gonfiore e i fastidi. Inoltre aiuta anche la regolarità intestinale. Se il tuo mal di stomaco è causato da acidità, dovrai fare attenzione a cosa mangi.
Evita i cibi troppo grassi, i cibi fritti, quelli spazzatura, gli alcolici, il caffè e i cibi piccanti o troppo speziati. Anche il brodo è da evitare. Puoi assumere prodotti da banco specifici per il bruciore, ma chiedi sempre prima consiglio al tuo medico di fiducia.