
I noduli tiroidei sono delle tumefazioni che si formano nella tiroide e che ne alterano l’aspetto. I noduli possono essere:
- Liquidi, solidi, misti.
La maggior parte di queste formazioni è fortunatamente benigna e non porta ad alterazioni funzionali a carico della tiroide. Spesso sono asintomatici ma a volte possono comprimere le strutture vicine alla ghiandola provocando addirittura difficoltà nella deglutizione o nella respirazione.
Che cosa sono i noduli alla tiroide e come si scoprono e trattano? Lo vediamo insieme nella nostra guida di oggi. Continua a leggere.
Cosa sono
I noduli tiroidei sono delle tumefazioni che si formano nella tiroide e come anticipato possono essere di tipo liquido, solido o misto. Si tratta di un problema comune nelle donne e quando l’età avanza.
Le cause dei noduli alla tiroide possono essere una carenza di iodio o una neoplasia maligna della tiroide che fortunatamente non è frequente. I sintomi dei noduli alla tiroide sono difficili da riconoscere perché spesso sono asintomatici.
Se il nodulo va a comprimere le strutture circostanti è possibile che tra i sintomi ci siano:
- Senso di costrizione;
- Difficoltà nella respirazione;
- Difficoltà nella deglutizione.
Per prevenire il rischio di sviluppare noduli della tiroide è importante utilizzare il sale iodato al posto di quello comune. Vediamo ora come viene fatta la diagnosi.
Diagnosi e terapia
Per la diagnosi possono essere utili gli esami del sangue per valutare le funzioni della tiroide, una ecografia tiroidea, e la scintigrafia tiroidea che è utile in casi specifici.
Anche l’ago aspirato del nodulo è utile come indagine di secondo livello per prelevare dal nodulo un campione di cellule da sottoporre ad esame citologico. La terapia contro i noduli tiroidei infine, varia in base ai risultati della diagnosi.
In genere la terapia prevede l’impiego di farmaci specifici, in altri casi si procede con l’impiego della terapia radiometabolica – medico-nucleare per ridurre i noduli.
Se necessario si procede anche con l’intervento chirurgico di asportazione della tiroide parziale o totale. In caso di nodulo maligno il trattamento sarà quasi sicuramente chirurgico.
Ricorda che la nostra guida è a solo scopo informativo e che non sostituisce il parere del medico.