
La pillola del giorno dopo è disponibile in farmacia senza ricetta.
La pillola agisce prevenendo una gravidanza indesiderata, si tratta di un contraccettivo di emergenza che evita l’impianto dell’ovulo fecondato a seguito di un rapporto a rischio, ma in che modo agisce sul corpo e quali sono gli effetti collaterali?
I contraccettivi di emergenza evitano la gravidanza indesiderata se vengono assunti entro le 72 ore da un rapporto a rischio. Il rapporto è a rischio se non si utilizzano contraccettivi, se la donna ha dimenticato la pillola o se per incidente si verifica la rottura del preservativo.
Vediamo di capire ora quali sono le caratteristiche della pillola del giorno dopo e quali i possibili effetti collaterali sulla salute.
Pillola del giorno dopo
Il principio attivo della pillola del giorno dopo che impedisce la fecondazione è il levonorgestrel. La pillola del giorno dopo si assume entro 72 ore dal rapporto sessuale a rischio per evitare una gravidanza. Otre il limite, la sua efficacia non è assicurata.
La pillola del giorno dopo non deve in alcun modo essere assunta da donne in gravidanza e non bisogna usarla come contraccezione di routine. Prima la si assume la pillola, maggiore è la sua efficacia.
Effetti collaterali
Gli effetti collaterali dovuti alla pillola del giorno dopo sono i seguenti:
- Nausea;
- Vomito;
- Mal di testa;
- Tensione al seno;
- Senso di fatica e stanchezza;
- Crampi e dolore addominale;
- Diarrea;
- Giramenti di testa;
- Perdite o sanguinamento vaginale.
Alcuni farmaci possono ridurne l’efficacia. Stiamo parlando di:
- Erba di San Giovanni;
- Antitubercolotici;
- Iperico;
- Farmaci anti-epilettici;
Una confezione di pillola del giorno dopo contiene una compressa. La confezione costa circa una quindicina di euro. Se hai dubbi sui possibili effetti collaterali della pillola del giorno dopo o su come usare la pillola, chiedi al tuo medico o ginecologo.