La sindrome di Tourette è un disturbo di tipo psichiatrico, che vede i soggetti che ne sono colpiti afflitti sia da tic di tipo motorio (come la contrazione involontaria dei muscoli del volto) che da tic di tipo verbale.
In genere si presenta durante l’infanzia ed ha manifestazioni così importanti dal condizionare la vita sociale dei soggetti che ne sono afflitti.
Si tratta di un disturbo non di recente scoperta, ma che solo ultimamente è assurto agli onori della cronaca: ne hanno sofferto nel passato Mozart e nel presente Howard, il portiere della nazionale di calcio degli Stati Uniti d’America.
I sintomi della sindrome di Tourette
I sintomi della Tourette sono piuttosto tipici:
- Il soggetto soffre di tic nervosi, come contrazione dei muscoli facciali e dei muscoli del collo.
- Il soggetto sente la necessità di pronunciare parolacce e comunque turpiloquio (coprolalia), non riuscendo a controllare il fenomeno neanche in situazioni sociali sconvenienti.
Entrambi i sintomi tendono a scomparire con l’età adulta. Sono pochissimi i soggetti che continuano a soffrire dei sintomi qui descritti, che si limitano in genere alle situazioni di enorme stress emotivo o fisico.
Una patologia estremamente comune
Sebbene se ne parli ancora poco, la Tourette è una sindrome estremamente comune: ne soffre infatti circa un soggetto su cento nei paesi sviluppati, con una fortissima prevalenza dei maschi rispetto alle femmine, di circa tre volte.
Si tratta di una sindrome che non sempre ha manifestazioni frequenti e per questo motivo è spesso difficile da diagnosticare.
I segnali della sindrome
Prima dello sviluppo vero e proprio della sindrome, il soggetto presenta in genere dei sintomi non facilmente riconoscibili, ma comunque caratteristici della patologia:
- Disturbo ossessivo-compulsivo, che può manifestarsi in varie forme;
- Umore estremamente instabile;
- Episodi di autolesionismo, in particolare tagli sul braccio;
- Difficoltà nell’apprendimento dei programmi scolastici;
- A volte, disturbi dell’attenzione.
Le cure per la Sindrome di Tourette
La sindome di Tourette in genere non presenta segnali forti abbastanza da richiedere un intervento del medico. Negli altri casi, nei casi in cui, per intenderci, le manifestazioni della malattia impedissero il normale svolgimento della vita sociale del soggetto, si può dare il via ad una duplice terapia:
- Terapia comportamentale: che avviene con la guida dello psicologo.
- Terapia farmacologica: che avviene con l’utilizzo di farmaci anti-psicotici che non hanno come obiettivo quello della cura della malattia, ma quello di ridurre i tic fonici e comportamentali.