
Hai sentito parlare di training autogeno e vuoi conoscerlo meglio? Siamo qui per aiutarti e darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Continua a leggere le nostra guida per sapere tutto.
Il training autogeno: la guida
Quando si parla di training autogeno, si fa riferimento ad una speciale tecnica di rilassamento che consiste in una serie precisa di esercizi che favoriscono la concentrazione e il benessere di diverse zone del corpo e della psiche.
In sintesi si tratta di esercizi mentali che mirano ad influenzare in maniera benefica la sfera psichica. Come per raggiungere il benessere fisico bisogna esercitarsi e fare sport, anche per raggiungere la calma psicofisica bisogna fare esercizio.
Allenarsi e ripetere gli esercizi di concentrazione aiuta a tranquillizzarsi, a sentirsi meglio e persino ad ottenere veri e propri miglioramenti sulla salute fisica. Training autogeno significa raggiungere un allenamento al benessere che si genera da solo.
Una volta interiorizzate le tecniche, benessere e calma riescono ad arrivare da sole, senza che si debbano necessariamente ripetere gli esercizi. Distensione e tranquillizzazione arrivano quando servono. Una tecnica decisamente efficace per combattere lo stress.
I benefici si hanno sulla muscolatura, sul sistema cardiovascolare e neurovegetativo e persino sull’apparato respiratorio. Vediamo ora degli esempi di esercizi.
Esercizi
Prima di tutto devi vestirti comodo e trovarti in un ambiente rilassante per far sì che gli esercizi funzionino al meglio. Ecco qualche esempio di esercizio:
- Immagina che il braccio della tua mano dominante diventi pesante, sposta poi la sensazione anche al braccio opposto e piano piano a tutto il corpo;
- Immagina di sentire calore in tutto il corpo, distendi la muscolatura e concentrati sul battito del cuore ripetendoti che è calmo e regolare;
- Continua regolando la respirazione e ripetendoti che anche il respiro è calmo e regolare;
- Espandi la sensazione di benessere e calore anche ai tuoi organi interni;
- Concentrati sulla testa e ripetiti che è calma, cerca di sentire una sensazione di freschezza alla fronte.
Vedrai che rilassandoti in questo modo riuscirai ad arrivare a capire come gestire ansia e stress. Puoi anche rivolgerti a psicoterapeuti specializzati in tecniche di rilassamento per capire come sentirti al meglio.