Loading...

TRAb: cosa sono e cosa segnalano

rshNell’articolo di oggi vi aiuteremo a capire cosa sia il TRAb e a quali patologie della tiroide sono associati i suoi valori. Come sempre vi ricordiamo di consultare un medico in caso sospettiate di avere una patologia che interessi la tiroide e di evitare le cure fai da te.

Tiroide e patologie

La tiroide è una ghiandola a di farfalla che si trova nella gola, appoggiata alla trachea. Variazioni del TRAb e di altre sostanze prodotte dalla tiroide possono riscontrarsi in presenza di patologie che interessano la ghiandola.

Un esempio delle patologie associate alla tiroide sono:

  • La tiroidite di Hashimoto;
  • Il mixedema idiopatico;
  • Il morbo di Graves-Basedow;
  • L’ipertiroidismo;
  • L’ipotiroidismo.

Il valore dei diversi anticorpi anti-tiroide nel sangue può aiutare il medico a capire di quale delle malattie della tiroide si tratti. Oltre al TRAb gli anticorpi anti-tiroide utili per la diagnosi sono:

  • La tireoglobulina;
  • La perossidasi tiroidea.

Valori anomali di questi anticorpi si trovano sia nella tiroidite di Hashimoto e nel morbo di Graves-Basedow, nell’ipertiroidismo e nell’ipotiroidismo. I medici sono perfettamente in grado di differenziare le varie malattie. Valori anomali si ritrovano anche nei pazienti affetti dal cancro della tiroide o con un nodulo, anche transitorio, alla tiroide.

Il morbo di Graves-Basedow causa ipertiroidismo mentre la tiroidite di Hashimoto causa ipotiroidismo. Anche nel caso di mixedema idiopatico si possono riscontrare valori anomali dei vari ormoni. Il mixedema idiopatico è associato all’ipotiroidismo e alla presenza di edemi. Di certo in tutte queste condizione si possono riscontrare valori alterati del TRAb.

Esami, valori normali del TRAb e terapia

Gli esami del TRAb vanno effettuati tramite normale prelievo di sangue. Non si richiede una preparazione specifica, ma si consiglia un digiuno di circa 8 ore prima del prelievo.

Valori normali dei livelli del TrAb si ritrovano attorno al valore 1,5 IU/L (ovvero unità per litro). I valori riportati possono variare a seconda del laboratorio di analisi, per questo per interpretare i risultati è necessario un medico.

A seconda della patologia c’è una terapia diversa. Spesso si ricorre all’utilizzo di farmaci tirostatici che possano aiutare la tiroide a funzionare correttamente. In casi molto rari di iperattività tiroidea si inibisce definitivamente la tiroide con una terapia radiometabolica con lo iodio radioattivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.