Loading...

Sorridere fa bene alla salute: ecco perché

Sorridere è una delle reazioni più spontanee del nostro corpo. Sorridiamo quando ascoltiamo una storia divertente, o quando facciamo qualcosa di piacevole con una persona cara. Anche rivedere una foto che ci ricorda un bel momento può provocarci un sorriso spontaneo.

Sorridere ci fa bene e ci fa sentire bene. Diversi studi, infatti, hanno dimostrato gli effetti positivi del sorriso sulla salute psicofisica. E non solo, sorridere ci aiuta ad entrare in contatto con gli altri, a rompere il ghiaccio e ad instaurare relazioni più profonde.

Inoltre, affrontare la vita di tutti i giorni sorridendo ci rende più efficienti e propositivi. Nei prossimi paragrafi vedremo meglio i numerosi aspetti positivi di questo toccasana naturale!

Sorriso: alleato della longevità…

Sembra che le persone più sorridenti siano anche quelle che vivono più a lungo. Il motivo? Il sorriso rallenta la pressione sanguigna, evitando che il cuore si affatichi, e riduce il rischio di ictus.

Aiuta anche a rafforzare il sistema immunitario rendendoci più resistenti ai malanni. Antidolorifico e ansiolitico a costo zero. Sorridere favorisce il rilascio delle endorfine, sostanza prodotta dal nostro organismo, donandoci un’immediata sensazione di benessere.

Al contrario, riduce i livelli di cortisolo, ormone dello stress. Di conseguenza, ci sentiamo più calmi e percepiamo meno il dolore. Questo fenomeno spiega l’utilizzo della clownterapia negli ospedali con i pazienti pediatrici.

I giochi dei medici e dei volontari vestiti da clown aiutano i più piccoli a ridurre lo stress e il timore di un intervento o di una terapia.

…e della socialità

Oltre agli effetti benefici sul nostro organismo, sorridere ci aiuta anche a livello psichico. Il sorriso infatti ha da sempre un’importante funzione comunicativa: rende noi stessi e gli altri più aperti alle interazioni.

Chi sorride trasmette generosità, disponibilità e fiducia. Questi aspetti sono fondamentali per instaurare legami profondi tre le persone. Sorridere, inoltre, fa bene alle coppie.

Prendersi in giro in modo sano, senza offendere l’altro, rafforza il rapporto, rendendo i partner più affiatati. Il sorriso, infine, è un valido alleato anche nel mondo del lavoro.

Come abbiamo visto, sorridere ci distende e quindi ci aiuta a concentrarci e a rendere di più. Una persona che si mostra sorridente ad un colloquio comunica sicurezza in se stessa, aumentando le possibilità di essere scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.