
Le mani possono screpolarsi e rovinarsi facilmente. In alcuni casi è possibile che a screpolarsi maggiormente siano proprio le nocche, ma perché?
Spesso si screpolano se si fanno lavori particolari, come il barista o il cuoco, o se ci si trova a contatto con sostanze come i saponi e la polvere. Perché le nocche si screpolano e in che modo è possibile idratarne la pelle?
Vediamolo insieme nella nostra guida di oggi. Ti daremo tanti consigli utili per mantenere la pelle delle mani e delle nocche idratata e in salute. Buona lettura.
Cause
I baristi soffrono spesso di nocche screpolate perché sono sempre a contatto con un ambiente umido e con i detersivi.
Le nocche possono anche trattenere acqua a causa della loro conformazione e facilitare lo sviluppo di infiammazioni. È così che la pelle si screpola e si secca. Per evitare questo problema, si consiglia di asciugare bene le mani dopo aver utilizzato l’acqua e di idratarle ogni giorno dopo il lavoro.
Se ti trovi a contatto con le polveri, cerca di lavare bene le mani e di idratarle ogni giorno per evitare che le sostanze secchino e irritino la pelle.
Rimedi
Per rimediare al problema dovrai necessariamente curare l’igiene delle mani e idratarle con creme apposite. Lava le mani e asciugale per bene per evitare che l’umidità ristagni infiammando e screpolando ulteriormente la pelle.
Nutri la cute con creme a base di olio di mandorle dolci, o di argan, o di cocco o di jojoba, oppure utilizza direttamente gli oli puri per nutrire la tua pelle.
Per un buon trattamento, puoi massaggiare le mani con la crema o con un olio e indossare dei guanti in cotone. Tienili per tutta la notte e vedrai che al mattino la tua pelle sarà liscia e idratata.
Se invece sulle nocche è presente un’infezione micotica, dovrai rivolgerti al tuo medico per decidere un trattamento specifico contro le infezioni fungine.