
Quando arriva la bella stagione torna il problema della pelle dei talloni screpolata, un inestetismo davvero fastidioso e poco piacevole da vedere.
Hai bisogno di qualche consiglio per recuperare la bellezza della pelle dei tuoi talloni?
Ecco i nostri migliori consigli per idratare la pelle dei talloni con metodi naturali. Buona lettura.
Talloni screpolati: i rimedi
Se stai ancora impazzendo per capire come fare per liberarti dalla pelle secca ai talloni, leggi i nostri consigli. Ecco la nostra lista di consigli di cui non potrai mai più fare a meno:
- Utilizza la pietra pomice. Prima di idratare la pelle, dovrai esfoliare la pelle morta ed eliminare i residui;
- Fai pediluvi con acqua calda, oli essenziali e oli idratanti per ammorbidire la pelle, aggiungi anche del bicarbonato per pulire a fondo la pelle;
- Massaggia i piedi con olio di cocco, o con olio di jojoba, o di argan, o di cotone o di rosa mosqueta. Sono tutti oli perfetti per nutrire la pelle a fondo ed eliminare le screpolature;
- Fai impacchi ai piedi con gli oli idratanti, massaggia gli oli, indossa dei calzini di cotone bianchi e lascia il trattamento per tutta la notte;
- Se preferisci, usa calzini idratanti confezionati, si acquistano nelle migliori profumerie e sono calzini appositi che contengono crema idratante;
- Usa l’acqua di rose sulla pelle di piedi e talloni, questo prodotto è ricco di vitamine A, B, C, D ed E, necessarie per la salute della pelle e per prevenire l’invecchiamento;
- Fai un pediluvio con acqua tiepida e limone per ammorbidire la pelle e schiarire le eventuali macchie;
- Fai uno scrub ai piedi con miele e farina di riso. Il miele è antisettico e la farina di riso elimina la pelle morta e ha proprietà emollienti;
- Massaggia i piedi con la glicerina, è perfetta per ammorbidire anche la pelle più screpolata e dura.
Visto che con semplici e pochi rimedi puoi mantenere in salute i tuoi piedi e i tuoi talloni? Segui i nostri consigli e i tuoi talloni torneranno perfetti e bellissimi da sfoggiare.